Caso studio Myland Crossfit

Myland Crossfit

Myland è una palestra di Milano specializzata in ambito Crossfit, il desiderio del brand era quello di curare i social per far aumentare la propria visibilità ed autorità a livello locale.

Abbiamo iniziato a collaborare con Myland rivoluzionando la strategia di comunicazione sui social media, in particolare Instagram.

Siamo partiti dalla creazione di contenuti visivi di alta qualità e una parte scritta in ogni post.

Prima

Prima

Dopo

Dopo

Abbiamo creato una calendarizzazione dei post e delle storie Instagram, costituendo un piano editoriale adeguato alla crescita del progetto, unito alla scelta dei contenuti da utilizzare e in aggiunta gestito le campagne pubblicitarie, con l’intento di rivolgersi al maggior numero di persone possibili nelle zone limitrofe al centro per incrementare il numero di visite e di iscrizioni. 

In pochissimi mesi abbiamo quintuplicato i click delle indicazioni stradali su Google nonostante il periodo di pandemia, si tratta di un fattore determinante per un’attività che opera a livello locale.

La palestra aveva grandi potenzialità e necessitava di un intervento mirato sulla comunicazione online e infatti questo ha contribuito a farla spiccare in confronto ai competitors.

Per quanto riguarda i contenuti, la creazione di elementi maggiormente attrattivi e di qualità ha portato anche all’interazione spontanea maggiore da parte dei frequentatori abituali del centro, inducendo alla crescita organica della presenza social.

In funzione del fatto che erano disponibili anche dei corsi non prettamente di Crossfit e nello specifico trattavano il combattimento, abbiamo variegato la creazione di contenuti tra quelli misti con scene di allenamento sia di crossfit che dei corsi e altri singoli dedicati a ogni disciplina, utilizzando poi in particolare una persona conosciuta come immagine e volto delle campagne pubblicitarie.

Abbiamo utilizzato dei video motivazionali per i Reels di Instagram in funzione di aumentare la quantità di contenuti d’impatto accessibili online e nel post lockdown ci siamo spostati subito sulla creazione di immagini e video sensibilizzatori nei confronti della pulizia e l’igiene, per rassicurare i clienti e le persone interessate ad iscriversi in palestra.

Ci siamo concentrati nel raccontare inoltre il modo in cui chi frequentava Myland si approcciava all’allenamento, cogliendo attimi di sforzo e azione intensi che potessero impersonificare al meglio una giornata tipica nel centro, facendola percepire direttamente anche al pubblico online.


Oltre 40 aziende sono in crescita
con il metodo Noa. E tu cosa aspetti?

Oltre 40 aziende sono in crescita con il metodo Noa. E tu cosa aspetti?